EDILGAM EDILGAM
EDILGAM
  • HOME
  • AZIENDA
    • PRESENTAZIONE
    • FILOSOFIA
  • SERVIZI
    • RISTRUTTURAZIONI EDILI
    • INTONACATURA E RASATURA
    • ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICO
    • CONTROSOFFITTI E SISTEMI A SECCO
    • DECORAZIONI E TINTEGGIATURA
  • REALIZZAZIONI
  • CONTATTI
  • HOME
  • AZIENDA
    • PRESENTAZIONE
    • FILOSOFIA
  • SERVIZI
    • RISTRUTTURAZIONI EDILI
    • INTONACATURA E RASATURA
    • ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICO
    • CONTROSOFFITTI E SISTEMI A SECCO
    • DECORAZIONI E TINTEGGIATURA
  • REALIZZAZIONI
  • CONTATTI

CONTROSOFFITTI E SISTEMI A SECCO

EDILGAM

Edil GAM S.r.l. realizza controsoffittature in cartongesso, modulari o con materiali prefiniti. Il controsoffitto è un’ottima soluzione per diverse esigenze: quali l’isolamento acustico e termico di un ambiente, di natura estetica, decorativa e funzionale (copertura impianti), di protezione passiva al fuoco (locali tecnici, ecc..).

I sistemi a secco sono un’altra proposta di Edil GAM S.r.l. ove l’impiego di sistemi tradizionali non è possibile o  meno conveniente: questa tipologia di realizzazione è vantaggiosa perché riduce notevolmente la presenza di acqua dal processo di assemblaggio e ha caratteristiche di maggiore eco-sostenibilità nel rispetto dell’ambiente.

TIPOLOGIE DI LAVORAZIONE

CONTROSOFFITTI in LASTRE, MODULARI o PREFINITI

La realizzazione del controsoffitto può essere realizzata mediante pannelli modulari e predefiniti (in gesso, fibra, legno, alluminio, ecc…), che consentono una riduzione dei costi e una maggiore semplicità nella fase di montaggio. Sono ideali per ambienti ampi come aree comuni, openspace e uffici.

PARETI e CONTROPARETI

Sempre più spesso nelle ristrutturazioni si scelgono partizioni interne isolate eseguite con sistemi a secco, cosicché aumenta il confort abitativo e si alleggeriscono le strutture portanti. Il cappotto interno infatti può essere effettuato in controparete. Un nostro tecnico saprà consigliarvi al meglio come intervenire cercando il compromesso ideale, scegliere le lastre, il tipo d’isolante e l’eventuale freno vapore, fondamentali per un lavoro fatto bene.

La coibentazione delle pareti interne è un’operazione utile soprattutto in vecchie abitazioni in cui non è stato previsto un sistema di isolamento esterno. Questa tipologia di intervento permette di risparmiare in termini di tempo e non necessita autorizzazioni.

LASTRE ACCOPPIATE

Indicate per il rivestimento interno di murature perimetrali, le lastre accoppiate assicurano omogeneità di prestazioni e l’ottima riuscita delle finiture. L’applicazione più diffusa è la posa con incollaggio diretto.

ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICO

La realizzazione di un controsoffitto permette di isolare termicamente e acusticamente un ambiente al fine di garantire maggior comfort oltre ad un risparmio energetico. La tipologia della lastra scelta (standard, idro, accoppiata, fibrocemento, ecc…) può essere abbinata a materiali accessori classici  (lana di vetro, lana di roccia, ecc..) oppure più tecnologici (aerogel, materassini multistrato, ecc…) a seconda dell’esigenza e del risultato finale che si intende ottenere.

PROTEZIONI DAL FUOCO

L’incendio è uno dei pericoli che mette maggiormente a rischio le persone all’interno di edifici. I sistemi a secco sono una metodologia di protezione passiva che consente di prevenire il collasso delle costruzioni colpite dall’incendio, contenendo quest’ultimo all’interno del punto/locale di origine per una durata prefissata (EI60,EI90,EI120, ecc..). La realizzazione di questi interventi viene progettata e certificata sulla base dei rapporti di prova eseguiti dagli Istituti di laboratorio autorizzati e riconosciuti dagli enti competenti.

ISOLAMENTO INTERNO

Una soluzione meno impegnativa e comunque efficace per il miglioramento delle performance termoisolanti e acustiche della propria casa è la realizzazione di un cappotto interno. Il cappotto interno è la scelta ideale in caso di appartamenti all’interno di condomini, in cui i regolamenti non consentono interventi esterni, e in città, a causa di vincoli architettonici o difficoltà di realizzazione di ponteggi. Per garantire il massimo comfort abitativo, la scelta dei materiali è fondamentale: fare la scelta giusta ottimizza il costo e la resa dell’intervento.

APPLICAZIONI SPECIALI

Per soddisfare un personale gusto estetico e congiuntamente esaudire le richieste funzionali e tecniche  di studi di progettazione e d’architettura, il controsoffitto può essere costruito mediante applicazioni speciali realizzando curvature artistiche e/o profili sagomati.

EDIL GAM SRL © 2018.

Tutti i diritti riservati

P.IVA 02527670166

Capitale Sociale 187.671,00 €

Aiuti di stato

Privacy policy

EDIL GAM SRL

Indirizzo: Via Dell’ Olmetta 28

24046, Osio Sotto (BG)

Tel: 035-0271097

Fax: 035.4876103

Email: info@edilgam.it